ACC (ADAPTIVE CRUISE CONTROL)

E’ un sistema di regolazione automatica della velocità (Cruise Control) che però è in grado di regolare automaticamente la velocità anche in funzione della distanza (fino a 120 m) e della velocità del veicolo che precede. E’ in grado di rallentare accelerare o frenare all’occorrenza ed è collegato ai sistemi ABS ASR ed ESP. Il cuore del sistema è però un radar LRR (Long Range Radar): le onde emesse (frequenza 77 GHz) hanno una frequenza differente da quelle riflesse se esiste differenza di velocità tra i due oggetti. Bosch programma di partire alla produzione nel 1999 e Delphi ha allo studio sistemi analoghi così come Delco e altri (TRW) tra cui tutti i maggiori costruttori automobilistici. I sensori del sistema sono: angolo d’imbardata accelerazione trasversale numero di giri delle ruote e angolo di sterzata oltre ovviamente il radar di distanza dal veicolo che precede attivo sotto i 150 m. Gli attuatori agiscono su freni (ASR e ESP) cambio motore (Motronic) in un range di velocità da 30 a 180 km/h. Il Distronic della Mercedes mantiene la distanza di sicurezza agendo sui freni in modo automatico e “dolce” cioè utilizzando solo 1/5 della capacità frenante. La distanza di sicurezza corrisponde allo spazio percorribile in un secondo alla velocità con cui si sta viaggiando. Il Distronic funziona comunque in associazione col regolatore automatico della velocità Cruise control.
Hits
369
Rating
Star00Star00Star00Star00Star00