Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

VVA - VVC - Comando Valvole Variabile Sistema che permette la regolazione delle valvole, singolarmente e in continuo, sia nei tempi che nell’alzata (ad es. nella Porsche turbo, con VarioCam Plus, da 3 a 11mm). Con questo sistema la valvola diventa capace di regolare l’aria in entrata con grande semplificazione della meccanica classica composta di farfalla, debimetro (misuratore d’ aria in entrata) e motorino “passo passo” per la regolazione del minimo, tutti in futuro probabilmente eliminabili. Di conseguenza si riducono i consumi e le emissioni nocive, si incrementano la potenza e la coppia tutto per valori attorno al 10%. Naturalmente tra valvola e camma (perché, nel sistema meccanico, la camma c’è sempre ma l’elemento interposto tra camma e valvola ha lunghezza variabile) c’è una camera con olio in pressione regolata elettronicamente da parte dell’acceleratore, cioè del pilota. Si prevedono anche azionamenti delle valvole di tipo elettromagnetico con attuatori elettromagnetici per ogni valvola e quindi senza camma.

Manutenzione e Controlli

Sostituzione delle spazzole tergicristalli: La procedura è estremamente semplice e alla portata di chiunque, non richiede attrezzi specifici. Dopo aver acquistato le nuove spazzole (da un...

Controllare il cambio: Una prova statica per il cambio manuale consiste nel verificare che non ci siano giochi o rumori anomali durante il movimento della leva del cambio. Un'altra prova consiste...

Controllare la frizione: Inizialmente, premi completamente il pedale. Se l'auto è dotata di una frizione a cavo, il pedale non dovrebbe opporre una resistenza eccessiva e il gioco dovrebbe essere...

Controllare i freni: Non è necessario sottolineare l'importanza del sistema frenante, crediamo che sia risaputo da tutti! Inizialmente, puoi premere ripetutamente il pedale del freno staticamente....

Controllare le sospensioni: Le sospensioni sono componenti fondamentali per la sicurezza dinamica dell'auto, spesso trascurate e considerate solo per il comfort. Iniziamo con una verifica visiva:...

Controllare il motore di un'auto usata non è un'impresa facile, ma cercheremo di descriverla nel modo più semplice possibile. Innanzitutto, è necessario aprire il cofano motore utilizzando...

Ultime Recensioni

Alcune delle migliori auto elettriche per il 2023 includono: 1. Tesla Model 3: È un'auto elettrica compatta e accessibile con un'ampia autonomia e prestazioni eccezionali. 2. Audi e-tron GT: È una...

L'Audi A1 Clubsport Quattro è una concept car potente e impressionante, creata dalla casa automobilistica con i quattro anelli per celebrare il trentesimo Worthersee Treffen, un evento annuale che...

Tesla Model 3 è una vettura elettrica di fascia media che ha ricevuto molte recensioni positive. Uno dei suoi punti di forza è l'autonomia, che può variare a seconda del modello e delle opzioni...

La Toyota Prius Plug-in è una vettura ibrida plug-in prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota. Lanciata nel 2012, la Prius Plug-in è una versione avanzata della popolare Prius, offrendo...

La Ferrari 458 Italia è un'auto sportiva di lusso prodotta dalla celebre casa automobilistica italiana Ferrari. Lanciata nel 2009, la 458 Italia ha subito catturato l'attenzione degli appassionati...

La Audi e-tron GT è una vettura elettrica di lusso che combina prestazioni elevate, design accattivante e tecnologia all'avanguardia. È stata presentata come la versione sportiva della gamma e-tron...