Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

AQS (Air Quality Sensor) Sensore per il controllo della qualità dell'aria Aromatici Idrocarburi molto stabili presenti nelle benzine e sospettati di essere cancerogeni. Sono stati introdotti massicciamente quando si è tolto il piombo dalla benzina “super”, per recuperare potere antidetonante (vedi numero di ottano). Attualmente (1° luglio 98) la loro presenza è al 40% in Italia, mentre negli USA è al 35%, sempre in volume. Per il 2000 si deve ridurre al 42% in Europa. Il nome deriva dal fatto che hanno un caratteristico odore. Il più semplice è il benzene ma sono aromatici, tra gli altri, anche il toluene e lo xilene. Un gruppo particolare è costituito dagli IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici) formati da due o più strutture benzeniche. Col processo di reforming si può, ad es. trasformare alifatici in aromatici, che hanno numero di ottano più elevato. Con la isomerizzazione si legano diversamente gli atomi (senza trasformarli) ottenendo diverse caratteristiche chimico-fisiche. Gli aromatici sono anche presenze indesiderabili negli oli perché responsabili (tra l’altro, con lo zolfo) della loro ossidazione. Per eliminarli si usano solventi (che li estraggono) oppure l’idrogenazione, che litrasforma in cicloparaffine e successivamente in paraffine, cioè prodotti più stabili, con processi ad alte temperature e pressioni.

Manutenzione e Controlli

Controllare i freni: Non è necessario sottolineare l'importanza del sistema frenante, crediamo che sia risaputo da tutti! Inizialmente, puoi premere ripetutamente il pedale del freno staticamente....

Nella classifica delle cause di panne, basata sugli interventi effettuati dai servizi di soccorso stradale, al primo posto troviamo i guasti alla batteria! Non è una novità, la batteria è uno degli...

Controllare il livello dell'olio: Il controllo del livello dell'olio deve essere effettuato con l'auto posizionata su un terreno piano, solitamente ogni 2000 km o a seconda dell'età dell'auto. Per...

Controllare la frizione: Inizialmente, premi completamente il pedale. Se l'auto è dotata di una frizione a cavo, il pedale non dovrebbe opporre una resistenza eccessiva e il gioco dovrebbe essere...

Controllare il motore di un'auto usata non è un'impresa facile, ma cercheremo di descriverla nel modo più semplice possibile. Innanzitutto, è necessario aprire il cofano motore utilizzando...

Sostituzione delle spazzole tergicristalli: La procedura è estremamente semplice e alla portata di chiunque, non richiede attrezzi specifici. Dopo aver acquistato le nuove spazzole (da un...

Ultime Recensioni

Tesla Model 3 è una vettura elettrica di fascia media che ha ricevuto molte recensioni positive. Uno dei suoi punti di forza è l'autonomia, che può variare a seconda del modello e delle opzioni...

La BMW i4 è una vettura elettrica di lusso prodotta dalla casa automobilistica tedesca BMW. È stata presentata per la prima volta nel 2021 e rappresenta un'importante evoluzione nella gamma di...

FIAT 500 ABARTH PANORAMICA La Abarth 500 è unica. Abbiamo preso una 500 e le abbiamo aggiunto una goccia di veleno per creare una supercar dalle dimensioni ridotte, che seduce a prima vista. Una...

Quattro ruote motrici, quattro posti, la coda tronca come se fosse una vecchia Ferrari, di quelle che Enzo Ferrari riservava al mito del futuro. La prima Ferrari, siglata FF (acronimo di Ferrari...

La Porsche Taycan è una vettura elettrica di lusso che è stata lanciata sul mercato nel 2019. È stata una delle prime auto elettriche ad offrire prestazioni di livello sportivo, offrendo...

La Ford F-150 Lightning è la versione completamente elettrica del famoso pick-up Ford F-150, un veicolo iconico nel mercato degli automezzi negli Stati Uniti. La F-150 Lightning è stata progettata...