Dizionario Automobilistico:tutte le schede 

Risultati 121 - 140 di 487 questa categoria · tutte le schede
Filtro schede...
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

Il sistema è composto da quattro valvole (una per ruota) con incorporati sensori e trasmittenti la valvola fa da antenna; un ricevitore HF (alta frequenza) con antenna un analizzatore e un display. I sensori misurano la pressione e la temperatura nel pne ...

Hits165
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

Circuito per mezzo del quale e' possibile trasformare un segnale analogico (ampiezza proporzionale al suo valore) in un segnale digitale (valore espresso da impulsi rappresentati da bit) o viceversa

Hits168
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

È il prodotto della forza sviluppata dalla pressione generata dalla combustione per la distanza tra l'asse dell'albero motore e l'asse del perno di manovella dell'albero

Hits176
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

È un movimento di elettroni all'interno di un materiale conduttore (materiale nel quale gli atomi sono facili a perdere o acquistare elettroni) si misura in ampere (A)

Hits169
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

È una corrente che cambia continuamente direzione seguendo un ciclo andando da valori positivi a valori negativi passando per lo zero

Hits164
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

È un flusso di elettroni che viaggiano sempre nella stessa direzione

Hits160
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

È un valore di corrente riferito alla prova di scarica violenta a freddo (normalmente riportato sulla batteria) e' un valore riferito a una temperatura e al tempo di scarica prima di raggiungere una tensione minima stabilita

Hits172
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

È un flusso di elettroni che si muovono per l'effetto di una forza elettromotrice indotta

Hits156
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

Termine utilizzato dalla Ford per individuare il sensore di giri posizione albero motore

Hits201
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

Unita' centrale di calcolo. Nei sistemi di elaborazione piu' evoluti e' costituita da un unico chip e' un circuito elettronico che riceve i dati e secondo gli ordini programmati fornisce risultati

Hits202
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

È il processo chimico per il quale le frazioni del petrolio greggio piu' leggere riescono a staccarsi da quelle piu' pesanti dando origine da una parte benzine o nafte piu' pregiate (a seconda della temperatura di rottura delle molecole) dall'altra oli ...

Hits172
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

È un sistema che regola automaticamente la velocita' di marcia del veicolo secondo le impostazioni conducente tramite una centralina che agisce su freni cambio alimentazione motore

Hits155
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

Indica un dispositivo elettronico di taglio del carburante in fase di decelerazione riducendo i consumi e le emissioni inquinanti allo scarico

Hits169

CVH

Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

Indica la camera di combustione emisferica con l'angolo delle valvole composto con punterie idrauliche

Hits172
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

Il CVT è un cambio automatico che consente di passare dalla marcia più corta a quella più lunga attraverso una gamma infinita di rapporti intermedi E ANCHE DI CAMBIARE SOTTO CARICO. Rispetto ai cambi tradizionali migliora il confort di marcia perché non s ...

Hits275
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

Rapporto fra la resistenza opposta da un solido alla penetrazione in un fluido e la resistenza che opporrebbe la sua sezione perpendicolere alla direzione di avvanzamento nel punto di massimo ingombro

Hits190
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

Particolare collegamento tra due transistori con lo scopo di ottenere un componente ad elevata amplificazione tra corrente di base del primo e corrente di collettore dell'ultimo (collettore in comune emettitore collegato alla base dell'altro)

Hits253
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

Termine Ford che indica il motorino passo - passo

Hits214
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

Sistema di sospensioni (generalmente posteriori) che pur avendo poche masse molleggiate (come le sospensioni a ruote indipendenti) riesce ad avere i vantaggi delle sospensioni ad assale rigido (rispetto alla carreggiata non vengono mutati inclinazione o c ...

Hits406
Star00Star00Star00Star00Star00
0 recensioni

Speciali catalizzatori atti a ridurre le emissioni di NOx. Danneggiabili facilmente in presenza di zolfo sono oltremodo necessari per i motori “lean burn” dove l’abbondanza di ossigeno crea gli ossidi di azoto e per i diesel. Funzionano “stoccando” gli o ...

Hits181

Manutenzione e Controlli

Controllare il livello dell'olio: Il controllo del livello dell'olio deve essere effettuato con l'auto posizionata su un terreno piano, solitamente ogni 2000 km o a seconda dell'età dell'auto. Per...

Nella classifica delle cause di panne, basata sugli interventi effettuati dai servizi di soccorso stradale, al primo posto troviamo i guasti alla batteria! Non è una novità, la batteria è uno degli...

Controllare la pressione degli pneumatici: Mantenere gli pneumatici alla corretta pressione è importante per risparmiare carburante e viaggiare in sicurezza. Durante le normali fermate per il...

Controllare il cambio: Una prova statica per il cambio manuale consiste nel verificare che non ci siano giochi o rumori anomali durante il movimento della leva del cambio. Un'altra prova consiste...

Controllare i freni: Non è necessario sottolineare l'importanza del sistema frenante, crediamo che sia risaputo da tutti! Inizialmente, puoi premere ripetutamente il pedale del freno staticamente....

Controllare il motore di un'auto usata non è un'impresa facile, ma cercheremo di descriverla nel modo più semplice possibile. Innanzitutto, è necessario aprire il cofano motore utilizzando...

Ultime Recensioni

L'Audi A1 Clubsport Quattro è una concept car potente e impressionante, creata dalla casa automobilistica con i quattro anelli per celebrare il trentesimo Worthersee Treffen, un evento annuale che...

La Audi e-tron GT è una vettura elettrica di lusso che combina prestazioni elevate, design accattivante e tecnologia all'avanguardia. È stata presentata come la versione sportiva della gamma e-tron...

La Mercedes-Benz EQS è un'auto elettrica di lusso che offre un'esperienza di guida eccezionale e prestazioni all'avanguardia. Questa berlina di dimensioni generose è stata progettata per offrire un...

La Volkswagen Golf GTI è una vettura sportiva di grande successo prodotta dalla casa automobilistica tedesca Volkswagen. Sin dal suo lancio nel 1976, la Golf GTI è diventata un'icona nel mondo delle...

La BMW i4 è una vettura elettrica di lusso prodotta dalla casa automobilistica tedesca BMW. È stata presentata per la prima volta nel 2021 e rappresenta un'importante evoluzione nella gamma di...

Tesla Model 3 è una vettura elettrica di fascia media che ha ricevuto molte recensioni positive. Uno dei suoi punti di forza è l'autonomia, che può variare a seconda del modello e delle opzioni...