Controllare il livello dell'olio: Il controllo del livello dell'olio deve essere effettuato con l'auto posizionata su un terreno piano, solitamente ogni 2000 km o a seconda dell'età dell'auto.

Per prima cosa, blocca il cofano con l'apposita astina e individua l'indicatore dell'olio vicino al motore (di solito di colore giallo o arancione).

Rimuovi l'astina e puliscila con uno straccio per evitare indicazioni errate. Noterai che sull'astina ci sono due segnetti. Reinserisci l'astina spingendola fino in fondo e poi estraila. L'olio presente sull'astina indicherà il livello, che dovrebbe trovarsi approssimativamente a metà tra i due segni (livello massimo e minimo).

Se il livello si avvicina al segno minimo o è addirittura al di sotto, è necessario aggiungere olio. Per farlo, apri il tappo che si trova sul motore.

Se aggiungi tu stesso l'olio, fallo lentamente per evitare fuoriuscite. Presta anche attenzione al tipo di olio che stai utilizzando. Sul mercato ci sono oli sintetici, semisintetici e minerali, che non devono essere mischiati. Assicurati quindi di informarti sul tipo di olio adatto per la tua auto.

Fai attenzione a non aggiungere troppo olio, poiché potrebbe danneggiare il motore. È meglio aggiungere poco alla volta e controllare il livello più volte durante l'operazione, mantenendoti sempre al di sotto del livello massimo. Puoi verificare nuovamente il livello dopo qualche giorno e, se necessario, aggiungere ulteriore olio.

Manutenzione e Controlli

Controllare il cambio: Una prova statica per il cambio manuale consiste nel verificare che non ci siano giochi o rumori anomali durante il movimento della leva del cambio. Un'altra prova consiste...

Controllare il livello dell'olio: Il controllo del livello dell'olio deve essere effettuato con l'auto posizionata su un terreno piano, solitamente ogni 2000 km o a seconda dell'età dell'auto. Per...

Controllare il motore di un'auto usata non è un'impresa facile, ma cercheremo di descriverla nel modo più semplice possibile. Innanzitutto, è necessario aprire il cofano motore utilizzando...

Controllare le sospensioni: Le sospensioni sono componenti fondamentali per la sicurezza dinamica dell'auto, spesso trascurate e considerate solo per il comfort. Iniziamo con una verifica visiva:...

Nella classifica delle cause di panne, basata sugli interventi effettuati dai servizi di soccorso stradale, al primo posto troviamo i guasti alla batteria! Non è una novità, la batteria è uno degli...

Controllare la pressione degli pneumatici: Mantenere gli pneumatici alla corretta pressione è importante per risparmiare carburante e viaggiare in sicurezza. Durante le normali fermate per il...

Ultime Recensioni

Per questa nuova versione della C3, la Citroen punta soprattutto su linee più arrotondate e comfort di guida. La nuova Citroen C3 presenta un muso arrotondato, un tetto ad arco, un portellone e un...

FIAT 500 ABARTH PANORAMICA La Abarth 500 è unica. Abbiamo preso una 500 e le abbiamo aggiunto una goccia di veleno per creare una supercar dalle dimensioni ridotte, che seduce a prima vista. Una...

La Porsche Cayenne è un SUV di lusso che combina eleganza, prestazioni e versatilità. Sin dal suo lancio nel 2002, la Cayenne ha stabilito nuovi standard nel segmento dei SUV di fascia alta. Dal...

La Porsche Taycan è una vettura elettrica di lusso che è stata lanciata sul mercato nel 2019. È stata una delle prime auto elettriche ad offrire prestazioni di livello sportivo, offrendo...

Volkswagen Scirocco R: un'auto sportiva ad alte prestazioni Il Volkswagen Scirocco R è un'auto sportiva che si distingue per le sue prestazioni elevate e il suo design accattivante. Questo modello è...

La Audi e-tron GT è una vettura elettrica di lusso che combina prestazioni elevate, design accattivante e tecnologia all'avanguardia. È stata presentata come la versione sportiva della gamma e-tron...

Sosta