Quattro ruote motrici, quattro posti, la coda tronca come se fosse una vecchia Ferrari, di quelle che Enzo Ferrari riservava al mito del futuro. La prima Ferrari, siglata FF (acronimo di Ferrari Four, cioè tutto quattro), a trazione integrale: il debutto avverrà al salone di Ginevra, a marzo.

Alla Ferrari la definiscono “rivoluzionaria”, la quattro posti più prestazionale e versatile nella storia della marca, nonché la prima vettura del Cavallino Rampante a trazione integrale. E dicono anche che la FF a 12 cilindri “concilia il carattere estremamente sportivo e prestazionale con la grande fruibilità, la raffinata eleganza e il comfort eccezionale, per far vivere al pilota e ai passeggeri emozioni uniche.

Disegnata da Pininfarina, stabilisce già nelle forme e nei volumi la perfetta armonia tra la sua anima sportiva e la sua straordinaria versatilità.

La FF adotta, come detto in precedenza, per la prima volta nella storia della Casa di Maranello, un sistema di trazione integrale. Il 4RM (quattro ruote motrici), brevettato dalla Ferrari, riduce del 50% il peso rispetto a uno schema tradizionale, mantenendo una ripartizione ideale delle masse (53% sul posteriore). Completamente integrato con i controlli elettronici di dinamica del veicolo, contribuisce a prestazioni record su tutti i terreni e in tutte le condizioni, gestendo, istante per istante e in modo predittivo, la coppia applicata a ciascuna ruota. La FF è inoltre dotata delle nuove sospensioni a smorzamento magnetoreologico di terza generazione e del più recente sviluppo dell'impianto frenante Brembo in carbo-ceramica.

Le performance sono assicurate dai 660 CV erogati a 8000 giri/min dal nuovo motore a iniezione diretta da 6.262 cc, che insieme al cambio F1 a doppia frizione in posizione transaxle, garantisce accelerazioni elevate (3,7 secondi lo 0-100 km/h). Il miglior rapporto peso-potenza della categoria di 2,7 Kg/CV, insieme alla perfetta ripartizione dei pesi, conferisce alla FF un’eccezionale prontezza di risposta ai comandi, apprezzabile su un'ampia gamma di percorsi: città, strade a bassa aderenza anche fortemente innevate e circuiti.

La nuova nata di Maranello offre ai passeggeri massima flessibilità in termini di spazi, ricche dotazioni ed eleganti finiture, per una qualità di vita a bordo mai raggiunta prima su una vettura così prestazionale. È in grado di ospitare comodamente quattro persone (a Ginevra vedremo se ciò è possibile per quattro persone adulte!) e relativi bagagli grazie alla migliore abitabilità e alla maggiore capacità di carico del bagagliaio del mercato di riferimento (450 litri ampliabili fino a 800 grazie ai sedili posteriori ribaltabili), incluse vetture a quattro porte. Per questa Ferrari FF è stata studiata una vastissima gamma di personalizzazioni e accessori che include sei colori specifici e interni con pelli alla semianilina, innovativi per modalità di selezione e trattamento.

Manutenzione e Controlli

Controllare il motore di un'auto usata non è un'impresa facile, ma cercheremo di descriverla nel modo più semplice possibile. Innanzitutto, è necessario aprire il cofano motore utilizzando...

Controllare la frizione: Inizialmente, premi completamente il pedale. Se l'auto è dotata di una frizione a cavo, il pedale non dovrebbe opporre una resistenza eccessiva e il gioco dovrebbe essere...

Controllare la pressione degli pneumatici: Mantenere gli pneumatici alla corretta pressione è importante per risparmiare carburante e viaggiare in sicurezza. Durante le normali fermate per il...

Controllare il cambio: Una prova statica per il cambio manuale consiste nel verificare che non ci siano giochi o rumori anomali durante il movimento della leva del cambio. Un'altra prova consiste...

Sostituzione delle spazzole tergicristalli: La procedura è estremamente semplice e alla portata di chiunque, non richiede attrezzi specifici. Dopo aver acquistato le nuove spazzole (da un...

Controllare i freni: Non è necessario sottolineare l'importanza del sistema frenante, crediamo che sia risaputo da tutti! Inizialmente, puoi premere ripetutamente il pedale del freno staticamente....

Ultime Recensioni

La Ford F-150 Lightning è la versione completamente elettrica del famoso pick-up Ford F-150, un veicolo iconico nel mercato degli automezzi negli Stati Uniti. La F-150 Lightning è stata progettata...

Tesla Model 3 è una vettura elettrica di fascia media che ha ricevuto molte recensioni positive. Uno dei suoi punti di forza è l'autonomia, che può variare a seconda del modello e delle opzioni...

La Rivian R1T è un veicolo elettrico pick-up prodotto dall'azienda automobilistica americana Rivian. È stato presentato per la prima volta nel 2018 e ha attirato molta attenzione per il suo design...

Quattro ruote motrici, quattro posti, la coda tronca come se fosse una vecchia Ferrari, di quelle che Enzo Ferrari riservava al mito del futuro. La prima Ferrari, siglata FF (acronimo di Ferrari...

La Volkswagen Golf GTI è una vettura sportiva di grande successo prodotta dalla casa automobilistica tedesca Volkswagen. Sin dal suo lancio nel 1976, la Golf GTI è diventata un'icona nel mondo delle...

La Toyota Prius Plug-in è una vettura ibrida plug-in prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota. Lanciata nel 2012, la Prius Plug-in è una versione avanzata della popolare Prius, offrendo...

Sosta