Controllare la pressione degli pneumatici:

Mantenere gli pneumatici alla corretta pressione è importante per risparmiare carburante e viaggiare in sicurezza. Durante le normali fermate per il rifornimento di carburante, è possibile controllare la pressione degli pneumatici e gonfiarli, se necessario, presso la maggior parte delle stazioni di servizio. Non è necessario disturbare il gestore della pompa. Il controllo della pressione degli pneumatici è un'operazione semplice, gratuita e veloce. In soli cinque minuti è possibile controllare la pressione degli pneumatici delle quattro ruote e della ruota di scorta. Se la ruota di scorta è posizionata al di sotto dell'automobile, potrebbe richiedere un po' più di tempo. Nel caso in cui non si voglia dedicare tempo a questa operazione, è consigliabile verificare la pressione degli pneumatici mensilmente presso una stazione di servizio, controllando la ruota di scorta con minore frequenza o nei momenti di minor affluenza. Inoltre, è utile avere una piccola pompa meccanica nel bagagliaio per poter gonfiare gli pneumatici in caso di necessità, evitando così il rischio di trovarsi con la ruota di scorta sgonfia in caso di foratura.

Gli pneumatici sgonfi influiscono sul consumo di carburante.

Il risparmio di carburante ottenibile mantenendo gli pneumatici correttamente gonfiati è un aspetto ben noto agli esperti di guida ecologica e ai produttori di pneumatici. Tuttavia, molti automobilisti trascurano i controlli periodici della pressione degli pneumatici per mancanza di tempo o distrazione, ritenendo che sia necessario solo prima di un lungo viaggio. Secondo il rapporto del 2007 dell'Osservatorio Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici), gli pneumatici sgonfi impattano negativamente sia sul consumo di carburante, sia sull'inquinamento prodotto dall'automobile. Un pneumatico sgonfio ha un maggior contatto con la superficie stradale, causando un attrito maggiore, un sovraccarico inutile del motore e, di conseguenza, un aumento del consumo di benzina o gasolio.

Recensioni Auto

La Audi e-tron GT è una vettura elettrica di lusso che combina prestazioni elevate, design accattivante e tecnologia all'avanguardia. È stata presentata come la versione sportiva della gamma e-tron...

La Volkswagen ID.4 del 2024 ha un selettore di marcia sul piantone dello sterzo. Ma non è come la maggior parte dei selettori a colonna dove si tira verso il basso per la marcia avanti e si spinge...

Manutenzione e Controlli

Controllare il cambio: Una prova statica per il cambio manuale consiste nel verificare che non ci siano giochi o rumori anomali durante il movimento della leva del cambio. Un'altra prova consiste...

Sostituzione delle spazzole tergicristalli: La procedura è estremamente semplice e alla portata di chiunque, non richiede attrezzi specifici. Dopo aver acquistato le nuove spazzole (da un...