Controllare il cambio: Una prova statica per il cambio manuale consiste nel verificare che non ci siano giochi o rumori anomali durante il movimento della leva del cambio. Un'altra prova consiste nel tentativo di inserire la retromarcia o la prima marcia con la frizione premuta. Queste marce dovrebbero entrare senza sforzo. Per testare le altre marce e valutare l'efficienza dei sincronizzatori, è indispensabile effettuare una prova su strada. Durante la guida, il cambio dovrebbe essere morbido e i cambi di marcia, soprattutto in scalata, non dovrebbero essere troppo difficoltosi.

Recensioni Auto

La Volkswagen ID.4 del 2024 ha un selettore di marcia sul piantone dello sterzo. Ma non è come la maggior parte dei selettori a colonna dove si tira verso il basso per la marcia avanti e si spinge...

La Volkswagen Golf GTI è una vettura sportiva di grande successo prodotta dalla casa automobilistica tedesca Volkswagen. Sin dal suo lancio nel 1976, la Golf GTI è diventata un'icona nel mondo delle...

Manutenzione e Controlli

Controllare le sospensioni: Le sospensioni sono componenti fondamentali per la sicurezza dinamica dell'auto, spesso trascurate e considerate solo per il comfort. Iniziamo con una verifica visiva:...

Sostituzione delle spazzole tergicristalli: La procedura è estremamente semplice e alla portata di chiunque, non richiede attrezzi specifici. Dopo aver acquistato le nuove spazzole (da un...