FIAT 500 ABARTH

PANORAMICA

La Abarth 500 è unica. Abbiamo preso una 500 e le abbiamo aggiunto una goccia di veleno per creare una supercar dalle dimensioni ridotte, che seduce a prima vista. Una piccola auto molto potente che combina il design Fiat con il know-how tecnico e la passione Abarth, ottenendo una potenza di 135 cavalli dai soli 1,4 litri del motore turbo. Abarth 500 è dedicata a tutti coloro che sognano. Questa è per voi. Partiamo.

MOTORE

Allacciate le cinture: questa piccola bambina è un vero affare. Il motore turbo 16 valvole da 1,4 litri produce 135 cavalli a 5500 giri al minuto, mentre la coppia massima è di 206Nm a 3000 giri al minuto in modalità sportiva. Livelli di prestazioni che ci si aspetta da un'auto Abarth, ma con un consumo di carburante sorprendentemente basso, con una media di 33 miglia per gallone e solo 155g/km di emissioni di CO2. Il risultato? Un'auto stradale solida ed economica con tutta l'emozione di un'auto da corsa. Come ci piace!

DESIGN

La Abarth 500 è affascinante per un motivo preciso. Ogni dettaglio è stato progettato per garantire prestazioni eccezionali, a cominciare dal design del paraurti, all'ampio spoiler posteriore, fino al doppio scarico. Abbiamo allargato la parte anteriore per far spazio al motore turbo, restituendo all'auto un profilo distintivo che richiama le sue antenate degli anni '60. Le tre prese d'aria garantiscono un flusso perfetto al motore e ai due intercooler gemelli. È anche possibile scegliere il modello dei cerchi, da 16 o 17 pollici, per una personalizzazione massima. Numerosi emblemi dello Scorpione completano il look che è, senza dubbio, Abarth.

SICUREZZA

La Abarth 500 non è stata creata solo per regalarci emozioni. È stata anche progettata con sofisticati dispositivi di sicurezza. Un vero esempio di ingegno tecnico è l'ESP che assicura il controllo delle ruote quando la strada diventa pericolosa, mentre la tecnologia Hill Holder consente di guidare in modo rilassato anche in salita. Il Torque Transfer Control (TTC) è una nuova caratteristica brillante che migliora il trasferimento della coppia alle ruote, garantendo un comportamento impeccabile in curva, per un viaggio sicuro e piacevole. Poi ci sono i sette airbag, non uno in meno, compreso quello per le ginocchia del conducente.

INTERNI

Gli interni sono in puro stile Abarth. I sedili anatomici che avvolgono perfettamente il passeggero, uniti ai poggiatesta e al supporto laterale, garantiscono una tenuta perfetta anche nelle curve più decise. Le scanalature sul volante e la leva del cambio in pelle offrono una presa ergonomica e un comfort superiore. I pedali in alluminio e gomma, invece, valorizzano il look sportivo. E poi c'è il cruscotto: sportivo e seducente, con una gamma intelligente di strumenti, compreso un indicatore analogico per il controllo della pressione del turbo e un indicatore che suggerisce il momento perfetto per cambiare marcia.

TECNOLOGIA

La Abarth 500 può essere dotata dell'innovativo sistema Blue&Me™ Maps, uno strumento tecnologico fantastico che ti aiuterà a trovare il tuo percorso e ad analizzare le prestazioni di guida lungo la strada. Grazie al GPS, l'unità portatile può sempre individuare la tua posizione e portarti a destinazione, ma soprattutto può registrare molti dati sulla guida, come la velocità per giro, la velocità del veicolo e i cambi di marcia. Tutti questi dati possono essere scaricati, salvati e confrontati per consentirti di migliorare il tuo stile di guida. Davvero intelligente!

DATI TECNICI

MOTORE

Motore a 4 cilindri in linea con 4 valvole per cilindro, 1368 cm3.
Potenza: 135CV (99kW) a 5500 giri al minuto.
Coppia massima di 206Nm a 3000 giri al minuto in modalità sportiva.
Motore turbo a geometria variabile con turbocompressore IHI RHF3-P.

TRASMISSIONE

Cambio a 5 marce C510.

SOSPENSIONE

Configurazione MacPherson con barra antirollio anteriore.
Configurazione posteriore con ruote interconnesse attraverso un tirante di torsione con barra anti-scivolo.
Sospensioni sportive ribassate.

STERZO

Sterzo Dualdrive™ elettrico con configurazione sportiva.

FRENI

Calibro galleggiante (floating) anteriore ZPH 4.1.2, pistone di diametro 54mm.
Freni a disco anteriori ventilati, diametro 284 x 22mm.
Calibro galleggiante (floating) posteriore CII 34, pistone di diametro 34mm.
Freni a disco posteriori, diametro 240mm x 11mm.

RUOTE

Standard: cerchi in lega di alluminio da 6,5 x 16 pollici - Pneumatici: 195/45 R16.
Optional: cerchi in lega di alluminio da 7 x 17 pollici - Pneumatici: 205/40 R17.

IMPATTO AMBIENTALE

Conforme allo standard Euro 5 CEE-F5.
Emissioni di CO2 pari a 155g/km.

CONSUMI

Urbano (l/100km): 8,5 (33,2 mpg).
Combinato (l/100km): 5,4 (52,3 mpg).
Extra-urbano (l/100km): 6,5 (43,5 mpg).

PRESTAZIONI

Velocità massima: 205 km/h (127 mph).
Accelerazione 0-100 km/h (0-62 mph) in 7,9 secondi.

Manutenzione e Controlli

Controllare il livello dell'olio: Il controllo del livello dell'olio deve essere effettuato con l'auto posizionata su un terreno piano, solitamente ogni 2000 km o a seconda dell'età dell'auto. Per...

Nella classifica delle cause di panne, basata sugli interventi effettuati dai servizi di soccorso stradale, al primo posto troviamo i guasti alla batteria! Non è una novità, la batteria è uno degli...

Controllare i freni: Non è necessario sottolineare l'importanza del sistema frenante, crediamo che sia risaputo da tutti! Inizialmente, puoi premere ripetutamente il pedale del freno staticamente....

Sostituzione delle spazzole tergicristalli: La procedura è estremamente semplice e alla portata di chiunque, non richiede attrezzi specifici. Dopo aver acquistato le nuove spazzole (da un...

Controllare il motore di un'auto usata non è un'impresa facile, ma cercheremo di descriverla nel modo più semplice possibile. Innanzitutto, è necessario aprire il cofano motore utilizzando...

Controllare la pressione degli pneumatici: Mantenere gli pneumatici alla corretta pressione è importante per risparmiare carburante e viaggiare in sicurezza. Durante le normali fermate per il...

Ultime Recensioni

La Audi e-tron GT è una vettura elettrica di lusso che combina prestazioni elevate, design accattivante e tecnologia all'avanguardia. È stata presentata come la versione sportiva della gamma e-tron...

La Ferrari 458 Italia è un'auto sportiva di lusso prodotta dalla celebre casa automobilistica italiana Ferrari. Lanciata nel 2009, la 458 Italia ha subito catturato l'attenzione degli appassionati...

Quattro ruote motrici, quattro posti, la coda tronca come se fosse una vecchia Ferrari, di quelle che Enzo Ferrari riservava al mito del futuro. La prima Ferrari, siglata FF (acronimo di Ferrari...

Per questa nuova versione della C3, la Citroen punta soprattutto su linee più arrotondate e comfort di guida. La nuova Citroen C3 presenta un muso arrotondato, un tetto ad arco, un portellone e un...

L'Audi A1 Clubsport Quattro è una concept car potente e impressionante, creata dalla casa automobilistica con i quattro anelli per celebrare il trentesimo Worthersee Treffen, un evento annuale che...

La Volkswagen Golf GTI è una vettura sportiva di grande successo prodotta dalla casa automobilistica tedesca Volkswagen. Sin dal suo lancio nel 1976, la Golf GTI è diventata un'icona nel mondo delle...

Sosta