Controllare le sospensioni:

Le sospensioni sono componenti fondamentali per la sicurezza dinamica dell'auto, spesso trascurate e considerate solo per il comfort.

Iniziamo con una verifica visiva: controlla se ci sono perdite o fuoriuscite di olio dagli steli del pistone. Assicurati che lo stelo sia cromato, integro e brillante.

Successivamente, appoggia entrambe le mani su ogni angolo dell'auto e applica una forte pressione per alcuni istanti. L'auto dovrebbe abbassarsi leggermente offrendo una certa resistenza. Tieni presente che quando togli la pressione, l'auto dovrebbe tornare gradualmente alla sua posizione originale senza movimenti bruschi o oscillazioni.

Se noti un ritorno brusco o oscillazioni, significa che probabilmente gli ammortizzatori sono scarichi e devono essere sostituiti. In ogni caso, è necessario verificare il funzionamento delle sospensioni con una prova su strada e/o con un meccanico di fiducia.

Recensioni Auto

Audi propone il nuovo SUV Audi Q7, caratterizzato da un design imponente e prestazioni di alto livello. Questo veicolo offre una combinazione perfetta tra lusso, comfort e versatilità, rendendolo...

La Porsche Cayenne è un SUV di lusso che combina eleganza, prestazioni e versatilità. Sin dal suo lancio nel 2002, la Cayenne ha stabilito nuovi standard nel segmento dei SUV di fascia alta. Dal...

Manutenzione e Controlli

Controllare il livello dell'olio: Il controllo del livello dell'olio deve essere effettuato con l'auto "a motore freddo", posizionata su un terreno piano, solitamente ogni 5000 km o a seconda...

Controllare le sospensioni: Le sospensioni sono componenti fondamentali per la sicurezza dinamica dell'auto, spesso trascurate e considerate solo per il comfort. Iniziamo con una verifica visiva:...