La scelta di un’auto usata dovrebbe essere il frutto di un’articolata e attenta riflessione. Non bisogna tener conto soltanto della somma necessaria all’acquisto della vettura…ma considerare anche le spese legate ad essa:

 -passaggio di proprietà

-assicurazione

-bollo

-manutenzione

-consumi


Innanzitutto ci sono vari fattori da considerare per individuare il modello più adatto alle proprie esigenze economiche e personali:

-gusti personali

-uso (lavoro, viaggi, tempo libero; prima o seconda auto)

-composizione nucleo familiare

  
Acquistando un’auto usata è consigliabile scegliere un modello  con non più di 8 anni di vita e soprattutto in buone condizioni.

L’età di un’auto non è sempre l’indice di usura della vettura stessa. Un’auto con10 anni e 100mila chilometri sempre tagliandata e trattata con cura sarà sicuramente in condizioni migliori di una di 3 anni e 60mila chilometri percorsi senza nessuna manutenzione: i costi delle riparazioni potrebbero annullare o fortemente diminuire il risparmio di aver acquistato un’auto usata.

Un altro fattore da non sottovalutare, soprattutto se si è alla ricerca di un modello uscito di produzione o costruito in serie limitata, è la reperibilità e il costo dei pezzi di ricambio.

Manutenzione e Controlli

Sostituzione delle spazzole tergicristalli: La procedura è estremamente semplice e alla portata di chiunque, non richiede attrezzi specifici. Dopo aver acquistato le nuove spazzole (da un...

Nella classifica delle cause di panne, basata sugli interventi effettuati dai servizi di soccorso stradale, al primo posto troviamo i guasti alla batteria! Non è una novità, la batteria è uno degli...

Controllare i freni: Non è necessario sottolineare l'importanza del sistema frenante, crediamo che sia risaputo da tutti! Inizialmente, puoi premere ripetutamente il pedale del freno staticamente....

Controllare il livello dell'olio: Il controllo del livello dell'olio deve essere effettuato con l'auto posizionata su un terreno piano, solitamente ogni 2000 km o a seconda dell'età dell'auto. Per...

Controllare la frizione: Inizialmente, premi completamente il pedale. Se l'auto è dotata di una frizione a cavo, il pedale non dovrebbe opporre una resistenza eccessiva e il gioco dovrebbe essere...

Controllare il cambio: Una prova statica per il cambio manuale consiste nel verificare che non ci siano giochi o rumori anomali durante il movimento della leva del cambio. Un'altra prova consiste...

Ultime Recensioni

La Porsche Taycan è una vettura elettrica di lusso che è stata lanciata sul mercato nel 2019. È stata una delle prime auto elettriche ad offrire prestazioni di livello sportivo, offrendo...

La Ferrari 458 Italia è un'auto sportiva di lusso prodotta dalla celebre casa automobilistica italiana Ferrari. Lanciata nel 2009, la 458 Italia ha subito catturato l'attenzione degli appassionati...

La BMW i4 è una vettura elettrica di lusso prodotta dalla casa automobilistica tedesca BMW. È stata presentata per la prima volta nel 2021 e rappresenta un'importante evoluzione nella gamma di...

FIAT 500 ABARTH PANORAMICA La Abarth 500 è unica. Abbiamo preso una 500 e le abbiamo aggiunto una goccia di veleno per creare una supercar dalle dimensioni ridotte, che seduce a prima vista. Una...

L'Audi A1 Clubsport Quattro è una concept car potente e impressionante, creata dalla casa automobilistica con i quattro anelli per celebrare il trentesimo Worthersee Treffen, un evento annuale che...

Audi propone il nuovo SUV Audi Q7, caratterizzato da un design imponente e prestazioni di alto livello. Questo veicolo offre una combinazione perfetta tra lusso, comfort e versatilità, rendendolo...

Sosta